top of page
Workshop-fotografico-Lago-di-Braies-fotografia-landscape-Lorenzo-Nadalini.jpg

Workshop di fotografia

DOLOMITI

PARCO NATURALE FANES - SENNES - BRAIES

19 e 20 luglio 2025

Un appuntamento con la fotografia outdoor nel cuore delle Dolomiti, dedicato alla ricerca dell'atmosfera e alla scoperta dei linguaggi visivi del paesaggio

Data e luogo

19 e 20 luglio 2025​

​Dolomiti, Alto-Adige

Focus del workshop

Tecniche di scatto, ispirazione, creatività e miglioramento dell'immagine

Gruppo ristretto

7 partecipanti  POSTI DISPONIBILI LIMITATI 

Gruppo ristretto per attenzione e confronto

Grado di difficoltà

Percorsi semplici

Breve camminate

icons8-doppia-a-destra-96.png

Durata del workshop

2 giornate di fotografia outdoor

1 notte di pernottamento in hotel

icons8-doppia-a-destra-96.png

La tua guida fotografica sul campo

Lorenzo Nadalini

​Fotografo professionista esperto

icons8-itinerario-96.png

Itinerario fotografico esclusivo

Sessioni nei punti più scenografici, scelti per luce, accessibilità e potenziale visivo

icons8-doppia-a-destra-96.png

Prezzo e programma

Scarica la brochure informativa

Riceverai il dettaglio delle giornate

Dalla tecnica alla visione: un percorso incentrato sulla tua fotografia

Ogni workshop è costruito per permetterti di vivere e fotografare situazioni straordinarie e offrirti opportunità di crescita tangibili: risultati fotografici più solidi, maggiore controllo nelle scelte tecniche e una visione consapevole di ciò che vuoi esprimere - molto più di quanto offra un corso tradizionale o un tutorial. Ciascun evento valorizza temi diversi, ispirati dal carattere specifico del luogo.

​​​

Hai l’opportunità di comprendere le scelte che rendono efficace una fotografia. Scoprirai come approcciarti correttamente alla scena, applicare sul campo principi e accorgimenti utili a leggere la composizione, reagire con il giusto timing alle variazioni di luce e integrarli nel tuo modo di fotografare, per aumentare la resa visiva delle tue immagini.

​

Esploreremo insieme spot fotografici accuratamente selezionati per stimolare lo sguardo e confrontarsi con diverse condizioni di luce e composizione. Il percorso prevede sessioni outdoor, esercitazioni, analisi degli scatti in location, approfondimenti personalizzati, una lezione di post-produzione e contenuti video pensati per accompagnarti prima e dopo l’esperienza.

​​​

Questo percorso si adatta perfettamente a fotografi con livelli di esperienza diversi: chi inizia può contare su una guida chiara e affidabile per sperimentare consapevolmente, chi ha più esperienza trova lo spazio ideale per approfondire la propria ricerca, trovare nuove ispirazioni o dare maggiore coerenza e maturità al proprio linguaggio visivo.

​

​

​Contattaci per conoscere tutti i dettagli e il prezzo del workshop

Descrizione

Le suggestive luci d'estate nel Parco Naturale Fanes Sennes Braies tra foreste silenziose, riflessi misteriosi e imponenti pareti rocciose

Il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies racchiude alcuni dei paesaggi scenograficamente più eleganti delle Dolomiti.

​

A metà luglio, quando le prime luci radenti sfiorano le vette e le giornate si aprono con lentezza, le valli dell’Alto Adige si colorano di fioriture e le tipiche atmosfere mutevoli rendono questo periodo dell’anno uno dei migliori per godersi appieno la fotografia in montagna.

 

Nuvole drammatiche che si fermano sulle pendici illuminate, ombre che si allungano lungo i crinali, imponenti pareti rocciose che si infuocano poco prima di spegnersi. È in questi momenti che il paesaggio mostra una forma più intima, fatta di sospensioni e ritmo naturale.

​

Durante questo workshop fotograferemo insieme montagne maestose, laghi alpini, ruscelli e foreste rigogliose: elementi che raccontano la straordinaria varietà morfologica del Parco. Prenderemo posizione in punti di vista accuratamente selezionati, lavorando su angolazioni uniche che permettano di valorizzare la nostra visione dell’ambiente naturale, alla ricerca della luce giusta e delle condizioni ideali per restituire la forza narrativa di questi luoghi.

 

Ti attende un fine settimana fotografico in piena immersione nella natura, muovendoci sempre su sentieri accessibili e alla portata di tutti. Fotograferemo al tramonto, in notturna e all'alba, con i paesaggi si trasformano e la luce che modella ogni elemento.

 

Non cerchiamo scorci da collezionare, ma la possibilità di leggere attraverso la fotografia luoghi che raccontano, raggiungendo punti di vista poco battuti dove ogni decisione compositiva nasce dall’ascolto del contesto, non da un’idea preconfezionata. Lavoreremo sulla forma, sull’intenzione, e sulla capacità di costruire un’immagine che trattenga l’esperienza del paesaggio.

​

 

Scopri il programma completo del workshop

Cosa rende speciale questo workshop?

icons8-instagram-96.png

FOTOGRAFI I LUOGHI GIUSTI AL MOMENTO GIUSTO

A volte la fotografia outdoor richiede attesa, altre volte una sensibilità che non si improvvisa. Accade tutto in quei pochi minuti in cui la luce ridisegna l’atmosfera e il paesaggio. Nei workshop proposti, tutto è pensato perché tu possa trovarti lì, quando la luce dà il meglio.

icons8-mappa-con-segnaposto-96.png

SCOPRI SPOT FOTOGRAFICI STRAORDINARI 

Ogni luogo proposto nasce da una conoscenza profonda del territorio costruita attraverso esplorazioni sul campo, ricerca continua e progetti editoriali. L'obiettivo è offrirti punti di vista inediti e sorprendenti, fuori dai circuiti più battuti. 

icons8-fare-la-coda-96.png

GRUPPO RISTRETTO E ASSISTENZA PERSONALIZZATA

Le nostre iniziative sono pensate per piccoli gruppi, in un contesto di condivisione che accende ispirazione e creatività, e ti offre lo spazio giusto per ricevere suggerimenti personalizzati e far crescere davvero la tua visione fotografica.

icons8-sostituire-96.png

I RAGIONAMENTI DIETRO AD OGNI FOTOGRAFIA

Ottieni suggerimenti pratici utili al tuo livello d'esperienza per fare un salto in avanti. Impari realmente a sfruttare la luce, cogliere il momento, scegliere composizioni d’effetto e guardare con occhi diversi.

icons8-menu-cerchiato-96.png

METODI AD ELEVATO CONTENUTO FORMATIVO

Spiegazioni pratiche, approfondimenti, sessioni di post-produzione, spunti e contenuti curati, e un affiancamento fotografico attento, orientato a dialogare con il tuo modo di vivere la fotografia.

icons8-instagram-96.png

APPRENDI TECNICHE DI SCATTO E POST-PRODUZIONE

In questo corso affrontiamo l’editing con metodo e visione: tecniche solide e spunti creativi per dare ai tuoi scatti naturalezza, tridimensionalità e impatto emotivo.

icons8-instagram-96.png

VIVI AUTENTICHE EMOZIONI OUTDOOR

In ogni workshop esploriamo luoghi autentici, con ritmi accessibili che ti aiutano ad osservare davvero, entrare in sintonia con il paesaggio e cogliere gli istanti in cui la sua magia si rivela.

Dentro l'esperienza fotografica

icons8-video-96.png

PRIMA ANCORA DI FOTOGRAFARE

Un video formativo completo, ti guida come parte integrante del percorso. Un contenuto denso di riferimenti chiave, pensato per orientare lo sguardo e consolidare i giusti elementi in vista delle appassionanti sessioni fotografiche che ci attendono.

​​

icons8-contenuto-96.png

FOTOGRAFIAMO INSIEME SUL CAMPO

Durante le giornate insieme aterniamo spiegazioni, confronto diretto, esercitazioni tecniche e spostamenti mirati. Ogni attività è pensata per cogliere situazioni visive diverse, sfruttando le variazioni della luce e qualunque tipo di condizione atmosferica.

icons8-growth-96.png

TRASFORMI IL TUO MODO DI VEDERE

In ogni uscita scattiamo fianco a fianco: impari a leggere il paesaggio e a trovare inquadrature potenti. Hai spazio per sperimentare, correggere e approfondire - ricevendo feedback immediati per far evolvere il tuo modo di fotografare.

icons8-comunicazione-96.png

RESTIAMO IN CONTATTO DOPO IL WORKSHOP

Per ulteriori consigli utili a migliorare la tua fotografia, anche dopo il workshop resta attivo un canale dedicato, dove puoi condividere i tuoi scatti, chiarire dubbi tecnici e ricevere risposte personalizzate.

​

​

Scopri il programma completo e iscriviti al workshop

La tua guida fotografica

Fotografo professionista con oltre dieci anni di esperienza

Vivrai questa esperienza accanto a Lorenzo Nadalini, che ti accompagnerà durante il workshop per aiutarti a osservare meglio, scegliere consapevolmente e migliorare il tuo modo di fotografare, con attenzione concreta sul campo.

Contattaci per ricevere la brochure informativa.

Lorenzo Nadalini
Lorenzo Nadalini Fotografo.jpg

"Progettiamo con cura e dedizione ognuno dei nostri photo tours per offrirti molto più di un’esperienza indimenticabile e gratificante"

ANDREA G.

Five Stars.png
Lorenzo si è dimostrato subito disponibile e preparato fin dal primo contatto per le indicazioni sul workshop scelto, fino ai giorni successivi, con consigli dedicati alla post produzione degli scatti ottenuti durante il weekend. Il workshop al Passo delle Erbe è stato ben organizzato nei minimi dettagli. I momenti non dedicati alla fotografia erano legati solo al pranzo e alla cena. È stato un weekend intenso alternato a uscite divertenti sul campo e a mini corsi teorici e di post produzione. Grazie alla conoscenza del luogo e delle ore giuste di luce, seppur le condizioni del primo giorno non fossero favorevoli, Lorenzo è riuscito ad organizzare un’uscita interessante con le ciaspole e ha tirato fuori il meglio come tipologia di location e spot fotografici. Se ci fosse un’altra occasione parteciperò sicuramente ad un altro weekend di questo tipo. 
Richiedi informazioni

VERIFICA IL CORRETTO INSERIMENTO DEI TUOI DATI PRIMA DI INVIARE LA RICHIESTA COSÌ POTREMO RICONTATTARTI.

Desideri fotografare un luogo non incluso nel calendario di quest'anno?

Sei alla ricerca di un workshop individuale con un docente dedicato solo a te?

PARTNER E COLLABORAZIONI

Abbigliamento The North Face per viaggi fotografici e riprese outdoor.
Treppiedi Fotopro per stabilità e precisione nelle lunghe esposizioni.
Guanti The Heat Company per protezione e comfort nelle sessioni fotografiche invernali.
Filtri fotografici Kase per paesaggi: controllo della luce e riduzione dei riflessi.
Skylum Luminar per ottimizzazione e post-produzione professionale delle immagini.
Tracolle fotografiche BlackRapid per comfort e rapidità nei workshop di paesaggio.
Schede SD, dischi SSD e memorie Kingston per archiviare scatti e video in alta risoluzione in modo sicuro.
Asustor NAS: soluzioni di backup per fotografi a casa e in viaggio.
X-Rite garantisce fedeltà cromatica per fotografie e stampe con colori fedeli e profondi.
Photo Mechanic di Camera Bits ottimizza il workflow di gestione e selezione delle foto RAW.
DxO per ottimizzazione della nitidezza e rimozione del rumore digitale.
Xencelabs: precisione e controllo nella post-produzione fotografica

260+

workshop e viaggi fotografici svolti

1.850+

partecipanti ai workshop di gruppo
© Copyright Lorenzo Nadalini Pictures
Logo Bianco.png
Lorenzo Nadalini · Esperienze fotografiche in scenari intensi e autentici · Workshop fotografici di paesaggio e post-produzione
  • Instagram Lorenzo Nadalini Photographer
  • Facebook Lorenzo Nadalini Photographer
  • WhatsApp Lorenzo Nadalini Photographer

Copyright © 2025 Lorenzo Nadalini Pictures - Tutti i diritti riservati. P.IVA 03605561202 

bottom of page