
RECENSIONI E BACKSTAGE
Leggi alcune testimonianze scritte dalle persone che hanno scelto i miei workshops e viaggi fotografici
Per sapere ancora meglio cosa ti attende, a seguire trovi le parole e le impressioni di alcune persone che hanno partecipato a precedenti edizioni di workshops, viaggi fotografici e corsi di fotografia.
La soddisfazione che esprimono non è mai un punto di arrivo, ma rappresenta uno stimolo continuo ad offrire esperienze fotografiche e formative uniche nel loro genere.

























MICHELE M.
Dolomiti (settembre 2022). Esperienza davvero ottima, l’atmosfera è molto amichevole e ti senti subito a tuo agio. Si impara molto, sia in modo diretto che indirettamente, e oltre alla tecnica si approfondisce quello sta dietro una fotografia.
Porto a casa diversi scatti di un’alba stupenda e molti spunti su come proseguire il mio percorso nella fotografia, quindi tutto quello che cercavo.
GABRIELE L.
Seguo Lorenzo da diversi anni sui social e ho avuto modo di conoscerlo partecipando al suo viaggio-workshop in Bretagna. Oltre ad essere una persona molto piacevole e che sa stare in gruppo, è un professionista competente che sa trasmetterti passione e tecnica in modo molto coinvolgente. Il viaggio è stato divertente e perfetto nelle tempistiche e sotto ogni altro punto di vista: abbiamo fotografato i fari più belli, ma anche altri punti letteralmente introvabili prendendoci il tempo di esplorare a fondo. Un'esperienza decisamente positiva e non vedo l'ora di ripartire. Grazie Lorenz!
GIACOMO P.
Il workshop, partito zoppo a causa di un meteo anti-fotografia, non poteva evolvere in modo migliore, grazie al regalo di un cielo meraviglioso dall'alba del secondo giorno. Lorenzo non insegna col distacco del maestro, ma coinvolge e traina il gruppo facendone parte, la sua passione si legge negli occhi, nelle parole, nei gesti. A valle di questi due giorni guardo con occhi diversi un paesaggio, guidato da una interpretazione che mi ha mostrato cosa cercare nello scatto e come valorizzarlo in post produzione; ho avuto modo di cogliere l'apporto fondamentale della luce in una fotografia, e ne esco con tanta tanta piu voglia di foto di prima.
ELENA S.
Al termine di questo workshop in Bretagna - Normandia posso ritenermi davvero felice di aver condiviso questa "vacanza fotografica" seguendo Lorenzo e il suo gruppo. Il tour è stato di grande livello in ogni sua parte e ogni giornata pianificata alla perfezione. Oltre alle utilissime spiegazioni ho apprezzato molto la dedizione e la sua disponibilità nei confronti di tutti noi nel suggerire idee e dare consigli anche singolarmente. Degno di nota il cambio programma dell'ultimo giorno che, di fronte a una situazione certa di maltempo, ci ha invece regalato un altro bellissimo tramonto da favola.
MAURIZIO V.
Ho seguito Lorenzo in occasione dell'ultimo workshop che ha tenuto a Venezia (2021). Tre giornate impeccabili dal punto di vista meteo/organizzazione in cui ho avuto modo di sentire evolvere il mio modo di fotografare e osservare. Non parto proprio dalle basi, ma mi ha colpito molto la sua lezione sulla composizione. Ho apprezzato anche le sue doti e la sua dialettica nelle spiegazioni e nel rendere il gruppo particolarmente unito. Non vedo l'ora di partire di nuovo insieme a lui e a Massimo nel prossimo viaggio in Norvegia alle Isole Lofoten.
THOMAS R.
Ho partecipato al workshop alle Tre Cime di Lavaredo, ho avuto il piacere di conoscere Lorenzo che è una grandissima persona oltre che un grande fotografo.
Mi ha colpito la sua passione per la fotografia che riesce a trasmettere naturalmente, si percepisce che è viscerale.
Grazie alla sua capacità di adattamento alla natura e alle sue condizioni oltre alla conoscenza dei luoghi ci ha consentito di trarre il massimo e forse anche di più.
Grazie Lorenzo, a presto!
ANDREA G.
Lorenzo si è dimostrato subito disponibile e preparato fin dal primo contatto per le indicazioni sul workshop scelto, fino ai giorni successivi, con consigli dedicati alla post produzione degli scatti ottenuti durante il weekend. Il workshop al Passo delle Erbe è stato ben organizzato nei minimi dettagli. I momenti non dedicati alla fotografia erano legati solo al pranzo e alla cena. È stato un weekend intenso alternato a uscite divertenti sul campo e a mini corsi teorici e di post produzione. Grazie alla conoscenza del luogo e delle ore giuste di luce, seppur le condizioni del primo giorno non fossero favorevoli, Lorenzo è riuscito ad organizzare un’uscita interessante con le ciaspole e ha tirato fuori il meglio come tipologia di location e spot fotografici. Se ci fosse un’altra occasione parteciperò sicuramente ad un altro weekend di questo tipo.
ANTONIO S.
Ho ricevuto come regalo di Natale un corso personalizzato online di 5 ore. Lorenzo si è rivelato un ottimo docente e sebbene io sia già ad un buon livello di post produzione, i suoi consigli e le sue tecniche mi hanno aperto un nuovo mondo. Abbiamo lavorato su mie fotografie, ed è riuscito a tirare fuori colori fantastici e belle atmosfere anche da scatti con una luce di partenza per nulla interessante. Si è dimostrato molto flessibile come orari e anche al di fuori delle lezioni è sempre stato disponibile nel dispensare suggerimenti quando gli ho chiesto dei consigli.
NICOLA S.
Ho partecipato al workshop "Lagazuoi" (settembre 2022).
Nonostante le proibitive condizioni metereologiche del sabato (nebbia a causa di nuvole basse) Lorenzo si é prodigato in consigli per individuare soggetti fotografici alternativi al paesaggio e nella seconda parte della giornata ci ha dimostrato come eseguire una post-produzione di "paesaggio" in maniera professionale.
L'alba della domenica invece il meteo é stato "fotograficamente" meraviglioso e Lorenzo durante la sessione di scatti ha dimostrato tutta la sua professionalità e la dedizione alle persone partecipanti al workshop dispensando consigli sulla composizione, sull'uso del treppiede (prometto a Lorenzo che lo userò come un "PRO"...per sempre) e sull'impostazione dello scatto per non perdere la varabile luce che mutava continuamente.
Personalmente mi é piaciuta molto la capacità di Lorenzo di "fare gruppo" e di "essere presente" sia in maniera professionale che come piacevole compagno di viaggio.
PAOLO G. M.
Con Lorenzo ho fatto un corso avanzato di post produzione. Durante questo corso ho imparato ad acquisire nuove tecniche di editing e ho approfondito molto bene quelle che già conoscevo. Il corso però non si ferma solo alla parte tecnica, ma va oltre: Lorenzo mi ha fatto capire come sia importante trovare e seguire un proprio stile e questo tramite molta sperimentazione e studio.
Le spiegazioni di Lorenzo sono molte chiare ed esaustive, il corso viene strutturato a pennello sulle tue esigenze e conoscenze antecedenti. Alla fine di questo percorso posso dire di aver dato una svolta decisa alla mia post produzione che mi consentirà di valorizzare ancora di più le mie foto e posso ritenermi estremamente soddisfatto.
SARA S.
Ho fatto un corso personalizzato online con Lorenzo al fine di migliorare lo sviluppo delle mie foto.
Ho scelto lui perché mi è piaciuto l'approccio fin dalla prima telefonata. Ho apprezzato particolarmente la sua disponibilità, l'aiuto alla comprensione dei passaggi più tecnici e la sua innegabile competenza.
Non mi ha solo fatto vedere un workflow, ma mi ha anche insegnato ad usare degli strumenti a prescindere dalla situazione.
Consiglio davvero i suoi corsi!
MATTEO G.
Desideravo da tempo approfondire le tecniche fotografiche e già dal primo approccio con Lorenzo alla telefonata informativa per lo workshop fotografico alle Tre Cime di Lavaredo mi ha fatto sognare. Parteciparvi è stata un'esperienza magica e le spiegazioni teoriche e pratiche sul campo sono andate oltre le aspettative. Sicuramente da ripetere in qualche luogo altrettanto magico e, perché no, magari un futuro viaggio fotografico. Grazie Lorenzo.
FRANCESCO R.
Sono al mio quarto workshop con Lorenzo, oltre che vari tour in Islanda, Bretagna e Irlanda. Perché sono ritornato a scattare con lui? Perché si impara sempre qualcosa di nuovo grazie alla sua competenza e disponibilità, perché conosce bene i posti che propone e gestisce al meglio i luoghi da cui scattare in funzione del meteo e perché divertimento e belle foto sono garantite.
CLAUDIO F.
Sono già diverse volte che partecipo con piacere a ws tenuti da Lorenzo. La costante è sempre la stessa: massima competenza, disponibilità e simpatia!
Credo proprio di partecipare ancora ai suoi corsi.
MARCO V.
Un'esperienza entusiasmante e divertente. Condita, date le circostanze, anche da una notevole cura per la sicurezza e la prevenzione. due giorni di crescita e di confronto con altri fotografi e con una guida eccezionale. Lo rifarei? Sono già in lista per il prossimo workshop!
SHAUN G.
I attended a private workshop with Lorenzo Nadalini in Tuscany. Not only is he an amazing photographer but also a very talented instructor. We covered everything from compositions, to color theory and post processing. I feel like I learned so much and my photos will hopefully reflect that.
FEDERICA A.
Ho partecipato al workshop sull’Appennino. Per me era la prima esperienza sia di teoria che di pratica sul campo. Nonostante fossi la principiante del gruppo, Lorenzo non mi ha mai fatto sentire tale e mi ha supportato con pazienza mostrandomi sempre come procedere. Parteciperò di nuovo appena possibile
PAOLO N.
Un workshop atteso da tempo ricco di emozioni e mai banale. Grande professionalità e disponibilità contraddistinguono il lavoro di Lorenzo. Non mi rimane che attendere e consigliare a tutti i prossimi eventi in programma.
ANNALISA B.
È la seconda volta che partecipo ad un workshop fotografico di Lorenzo, e spero di poter partecipare ad altri appuntamenti. Questo delle Tre Cime, come quello dell'Alpe di Siusi, è stato molto interessante e coinvolgente. Il luoghi scelti per scattare sono sempre spettacolari e perfetti per alba e tramonto. Raggiungerli assieme, camminando, da la possibilità di conoscersi e ascoltare suggerimenti e consigli. La cosa perfetta è che si impara sul posto, osservando, seguendo indicazioni e suggerimenti, provando e correggendo in tempo reale. Si inseguono le ombre e le luci con l'obiettivo, e la sua capacità di interloquire con il corsista, favorisce anche chi non ha molta esperienza. Che dire... molto bello e alla fine il corso ci lascia così, con la voglia di proseguire!
CECILIA L.
Ho seguito il suo corso personalizzato online di 5 ore di Lightroom e Photoshop. Lorenzo è un docente in grado di coprire tutti i tipi di necessità, abbiamo lavorato sia su fotografie mie che su scatti suoi, in modo da rendere più efficace possibile l’apprendimento. È in grado di spiegare i concetti in modo semplice e facilmente comprensibile. Mi ha insegnato un flusso di lavoro completamente diverso da quello che utilizzavo ma sopratutto mi ha fatto capire come approcciare una fotografia e come non lasciare nessun dettaglio al caso.
DAVIDE B.
Ho conosciuto Lorenzo in occasione del tour sulle Highlands scozzesi, a marzo del 2018, dopo aver ammirato le sue incredibili foto di paesaggio su vari siti. Visitare le Highlands con un fotografo professionista è un'esperienza unica, e Lorenzo oltre che competente si e dimostrato un ottimo trainer. L'ho seguito in Islanda e in altri tour italiani, in Toscana, nella epica Val d'Orcia, e a Venezia. Da lui, oltre all'approccio tecnico preciso ed efficiente, ho appreso soprattutto l'importanza di raccontare, di comunicare con la fotografia. Continuerò a seguirlo in futuro in altre avventure fotografiche. Grazie Lorenzo!
ANDREA M.
Questo è stato il mio primo workshop fotografico, è stata una bellissima esperienza per visitare e fotografare posti nuovi e conoscere persone, interessante per imparare tecniche nuove. Le spiegazioni di Lorenzo sono state molto chiare e interessanti. Esperienza da ripetere!
MASSIMO P.
Ho effettuato un corso di post produzione Lightroom base con Lorenzo di 5 ore. Era il mio primo corso online di Lightroom e il mio primo corso con lui. Lorenzo è stato sin da subito molto disponibile. Le sue spiegazioni sono state chiare e semplici. La cosa che mi piaciuta di più è stata lavorare su mie foto: Lorenzo mi ha aperto un mondo nuovo. Scatti o fotografie che consideravo normali sono diventate stupende con colori e luci incredibili.
Consigliatissimo.
SARA C.
Ho accompagnato mio figlio di 13 anni al workshop Braies del 5 e 6 settembre 2020. Lorenzo si è dimostrato molto gentile e disponibile, già dalla prima e-mail di informazioni ho notato la cura per i dettagli: c'erano tutte le spiegazioni di cui potevamo aver bisogno.
La cosa più bella è stata sentir dire da mio figlio "mi ha sempre tenuto in considerazione e non è scontato quando sei il più piccolo del gruppo".
Esperienza da ripetere, la consiglio di cuore a tutti quelli che vogliono coltivare una bella passione.
RAFFAELLA C.
Grazie Lorenzo per la passione dimostrata, la professionalità, la pazienza. Mi hai trasmesso la conoscenza e la gioia nel fotografare. È stato un percorso di 5 ore one-to-one online divertente, semplice da seguire (considerando che alcuni concetti non sono molto facili da spiegare) con tanta pratica guardando e commentando diverse foto. Si è toccato in parte anche l'aspetto del post-production. Sicuramente parteciperò ad uno dei tuoi tour fotografici per approfondire e mettere in pratica la parte tecnica svolta in classe.
LAURA P.
Ho partecipato a questo workshop organizzato nella splendida Val d'Orcia. Una bellissima esperienza ben organizzata e piena di ottimi insegnamenti e consigli da parte di Lorenzo che è un ragazzo veramente simpatico competente e professionale. Da rifare!
THOMAS F.
Ho partecipato al workshop tenutosi a Venezia lo scorso dicembre (2018).
Considero Lorenzo uno tra i migliori fotografi paesaggisti in circolazione, quindi sono stato contentissimo di poter partecipare ad un suo workshop. Durante questi due giorni ha trattato in modo approfondito sia la fase di scatto sul campo sia la fase di post produzione.
La sua diponibilità, simpatia e competenza rendono i suoi workshop molto piacevoli e istruttivi.
Consigliatissimo a tutti gli appassionati di fotografia, di tutti i livelli.
MAURO N.
Primo workshop con Lorenzo. Molto bravo e disponibile nel spiegare cose e/o argomenti. Conosce bene le location dei corsi. Ripeterò esperienza sicuramente.
ALESSANDRO A.
Dopo aver seguito alcuni workshop sul campo con Lorenzo, ho deciso di approfondire con lui anche le tematiche di post-produzione più avanzate. Ho trovato le lezioni molto coinvolgenti e di semplice comprensione, in grado di affrontare tutti gli argomenti del flusso di lavoro. Lorenzo è flessibile con gli orari e paziente nel rispondere a tutte le domande. Alcuni miei scatti hanno potuto in questo modo esprimere tutto il loro potenziale, in modo naturale ma incisivo, vincendo anche un premio (ma spero ne arriveranno altri!) di livello internazionale. Top!
MATTIA B.
Ho partecipato al workshop fotografico all’Alpe di Siusi a settembre 2018. Lorenzo si è rivelato fin da subito molto gentile e ben organizzato. Ha dimostrato disponibilità ad aiutare e consigliare ogni componente del gruppo, dedicando ad ognuno un po’ di tempo. Per non parlare della post-produzione, durante la quale è stato davvero illuminante. Le sessioni di scatto e di pianificazione sono state molto produttive e ho trovato molto interessante studiare il luogo tutti insieme per decidere la migliore location di scatto e confrontarsi in gruppo sulle varie inquadrature. Non vedo l’ora di partecipare al prossimo workshop con Lorenzo e consiglio vivamente a chiunque, con qualsiasi livello di esperienza, di prendere parte ad uno dei suoi weekend fotografici.. anzi, più di uno!!
ILARIA G.
Ho sentito parlare di Lorenzo tramite una mia cara amica appassionata di fotografia. Rimasi colpita dal suo entusiasmo e dall'esperienza che aveva da poco concluso, così iniziai anche io a tenere sott'occhio i workshop di Lorenzo fino a prenderne parte a quello di Venezia. In queste due giornate Lorenzo ci ha trasmesso il suo sapere (o almeno parte di esso), le sue esperienze e le tecniche da utilizzare per "fermare" quegli scorci così come i nostri occhi li stavano osservando, e lo ha fatto con tutta la sua passione e la pazienza. La cosa che mi ha colpito di più è stato il vedere come "niente è a caso", come tutti gli elementi di un dato paesaggio, se "letti" correttamente, rendono la foto dinamica, ricca, completa... "basta" saperli vedere. Sicuramente Lorenzo ci ha insegnato che, con la passione, la dedizione e la costanza, si può arrivare in alto.
UMBERTO P.
Il mio terzo workshop. Nonostante il meteo non sempre perfetto Lorenzo riesce a dare comunque perle mai banali e una visione della ricerca della luce fuori dai soliti stereotipi.
24 ore nello spazio libero insieme a persone che condividono la stessa passione
ALBERTO J.
Ho partecipato al workshop primaverile in Val di Funes. Lorenzo è molto simpatico, competente e chiaro nelle spiegazioni sia durante le lezioni di post-produzione che nei momenti di scatto.
Ha dato molti consigli che sono risultati utilissimi, e ciò si è notato anche dal fatto che sono tornato a casa con diverse belle foto pur non avendo avuto molta fortuna col meteo.
Lorenzo si è anche offerto di darmi un passaggio in auto per raggiungere l’albergo. Consigliatissimo.
Parteciperò nuovamente in futuro.
CLAUDIA A.
Ho partecipato al workshop di Venezia del 1-2 dicembre 2018. Lorenzo è molto preparato nella tecnica fotografica, nella conoscenza di tutte le funzioni della macchina fotografica e nella post produzione. Consiglio i suoi workshop che sono di taglio medio/alto e se tenuti in zona Friuli/Veneto intenderei partecipare.
TATIANA P.
Ho partecipato al workshop organizzato da Lorenzo all'Alpe di Siusi, è stata un'esperienza molto interessante ed utile per migliorare ed approfondire vari aspetti riguardanti la fotografia, sia sul campo che per quanto riguarda la post produzione.
Lorenzo sempre attento alle esigenze ed al livello di preparazione di tutti i partecipanti.
Parteciperò sicuramente ad un'altro workshop appena ne avrò occasione.
GIULIA C.
Ho partecipato per la prima volta a un workshop con Lorenzo a Venezia (gennaio 2019). La città mi affascina molto e ho colto l'occasione di esplorarla in modo insolito
e diverso da come sono abituata a fare. Mi ha colpito e impressionato poterla esplorare nel vero senso del termine. Davvero fuori dai comuni itinerari e quindi fuori da tutto il caos che il turismo porta inevitabilmente in quella città. Lorenzo è un insegnante molto attento e molto disponibile, oltre ovviamente, ad essere molto bravo.
Questa esperienza mi è piaciuta moltissimo e intendo ripetere con qualche altra destinazione come magari la Bretagna o la Scozia.
In effetti, non vedo l'ora! Mi sto già attrezzando e tenendo in allenamento per le prossime uscite!
FRANCESCO C.
Workshop realizzato sull’Appennino Tosco-Emiliano all’insegna della fotografia paesaggistica e naturalistica.
Due giornate ben organizzate, dove il tutor (Lorenzo), sempre molto disponibile, ha saputo trasmettere in maniera chiara e professionale l’uso delle principali tecniche fotografiche, messe in pratica sul campo.
Durante il workshop è stato affrontato in maniera approfondita (con tanto di dimostrazioni) il tema della post produzione.
Il tutto accompagnato da gustose mangiate condivise in bella compagnia.
Spero ci sarà occasione di ripetere questa stimolante esperienza.
ALBERTO B.
Ho partecipato per la prima volta al workshop di Lorenzo alle Tre Cime di Lavaredo e nonostante sia appassionato da anni di fotografia ho imparato tantissime nuove cose e ho trovato un professionista umile capace e davvero disponibile. Sicuramente ripeterò un’esperienza con lui!
DAVIDE G.
Ho trovato il corso fotografico in Appennino molto produttivo e utile, per un neofita quale sono.
Le location scelte sono di primissimo livello, nella zona in cui siamo stati, e durante tutto il corso, sono stato seguito con molta cura da Lorenzo, grazie a cui, ho iniziato i miei primi passi, nella fotografia paesaggistica, prendendo dimestichezza con l'uso dei filtri nd e le lunghe esposizioni. Di primo livello, anche le lezioni di post produzione, nei quale ho imparato utilissime nozioni, sulla gestione di luci ombre e livelli. Sono pienamente soddisfatto.
CHIARA P.
Partecipando al workshop al lago di Braies, oltre ad ammirare un luogo bellissimo, grazie a Lorenzo ho imparato tanto in poco tempo. Molto chiaro sia nelle spiegazioni teoriche che in quelle sul campo. Essere insieme a persone di vari livelli di conoscenza aiuta tantissimo. Grazie davvero per la bella esperienza.
ALESSANDRO R.
Ho avuto modo di partecipare al corso fotografico in Islanda diretto da Lorenzo.
È stata un'esperienza davvero indimenticabile, ho avuto modo di migliorare molti aspetti tecnici della fotografia paesaggistica grazie al costante supporto di Lorenzo, sempre disponibile a chiarire gli eventuali dubbi. Anche il tour é stato pianificato meticolosamente e le location dove venivano svolte le sessioni fotografiche erano più di q